Borgata Sant’Anna
Il Santuario è ubicato in una splendida posizione panoramica, che domina sulla pianura che da Dronero digrada sino a Cuneo. Edificio dalle linee semplici, all’interno conserva una pregevole cantoria lignea con dipinti Settecenteschi. Sant’Anna, madre della Vergine, fu una delle sante più invocate dalle donne, poiché protettrice di ricamatrici, lavandaie, sarte e partorienti.
Eretta come Cappella, è stata elevata a "Santuario Diocesano per i nonni", con Decreto Vescovile del 08 settembre 2021 (Dec.Vesc.Prot. n. 70/2021).